Chiusura di Largo Barozzi e impatti sulla viabilità: continua la collaborazione tra Clinica San Francesco e Comune
Nei giorni scorsi il Comune di Bergamo ha comunicato a tutta la popolazione l’avvio del cantiere per la realizzazione di una vasca di laminazione in corrispondenza del parcheggio Conca D’Oro (in prossimità di Largo Barozzi, dove si trovava il vecchio ingresso principale degli Ospedali Riuniti, oggi Accademia della Guardia di Finanza). Il cantiere, con la conseguente chiusura di alcune vie limitrofe, si protrarrà per circa un anno. La realizzazione di una vasca di laminazione si è resa necessaria per far fronte ai recenti allagamenti che si sono verificati nel quartiere dopo le ultime piogge torrenziali.
Venerdì 13 dicembre la Direzione della San Francesco, nel corso di un incontro con il Vice Sindaco per altri motivi, ha affrontato anche gli aspetti legati al cantiere di Largo Barozzi e i suoi impatti sulla viabilità e sulla disponibilità di parcheggi.
Durante l’incontro, la Direzione ha presentato al Comune la situazione molto critica dei parcheggi nel quartiere e i disagi che colpiscono sia gli utenti sia i dipendenti dell’Istituto. Il Comune ha mostrato grande attenzione verso questa problematica, riconoscendo il ruolo di servizio pubblico della struttura e comprendendo i disagi sopportati da tutti.
A tal proposito, è stato assicurato dal Comune che, al termine del cantiere “Ferretti” in via XXIV Maggio, saranno riservati dei posti auto per i dipendenti della Clinica e per i pazienti. Altri posti auto per dipendenti e pazienti saranno realizzati in via Statuto, al termine del cantiere per la ristrutturazione dell’immobile occupato in precedenza dall’Accademia e che ora sarà occupato dall’Università di Bergamo.
La Direzione invita tutti a pazientare: sia la Clinica che il Comune stanno lavorando con impegno per minimizzare i disagi e trovare soluzioni che migliorino la situazione per utenti e dipendenti nel più breve tempo possibile.